Le condzioni di credito si sono ulteriormente inasprite, più di quanto previsto, in tutte le categorie di prestito.

Secondo l’indagine sul credito bancario nell’area dell’euro (BLS) di ottobre 2023, gli standard di credito – ossia le linee guida interne o i criteri di approvazione dei prestiti da parte delle banche – per i prestiti e le linee di credito alle imprese si sono ulteriormente inaspriti nel terzo trimestre del 2023.

L’inasprimento netto cumulato dal 2022 è stato sostanziale, il che è coerente con il significativo indebolimento in corso nella dinamica dei prestiti.

La percentuale netta di banche che hanno segnalato un inasprimento è leggermente diminuita rispetto al trimestre precedente, ma è stata leggermente superiore a quella prevista dalle banche nel trimestre precedente.

Le banche hanno inoltre segnalato un ulteriore inasprimento netto degli standard di credito per i prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni e per il credito al consumo e altri prestiti alle famiglie (percentuali nette rispettivamente dell’11% e del 16%).

In entrambi i casi si è trattato di un forte superamento delle precedenti aspettative. Il ritmo dell’inasprimento netto per i prestiti per l’acquisto di abitazioni è addirittura aumentato rispetto al secondo trimestre, mentre si è leggermente attenuato per il credito al consumo e gli altri prestiti.