Quali sono i vantaggi di una moneta forte come l’euro?
Siamo abituati a sentir dire che una valuta debole incentivi le esportazioni, poiché le imprese straniere potranno approvvigionarsi in Italia a prezzi più bassi. E anche i flussi turistici trarrebbero gran beneficio dalla debolezza della valuta utilizzata.
Si sente molto meno parlare dei vantaggi derivanti da una valuta forte.
Con una moneta forte è anzitutto possibile, per cittadini e imprese, approvvigionarsi all’estero a costi più bassi. Ciò significa, per le imprese di trasformazione italiane, la possibilità di scontare costi più bassi per materie prime e semilavorati.
Ciò significa anche, per tutti i residenti di un paese come l’Italia molto dipendente dall’estero per quanto riguarda l’approvvigionamento energetico, scontare prezzi più bassi in bolletta.
Per i residenti di un paese a valuta forte anche viaggiare e fare acquisti all’estero diventa più economico.
Secondo molti osservatori, una moneta forte, inoltre, scoraggerebbe la banca centrale da un rialzo dei tassi di interesse. Una condizione favorevole che comporta tassi più bassi anche su mutui e finanziamenti.
Una moneta forte, inoltre, costituisce una riserva di valore ben più solida di una moneta debole il cui cambio è soggetto a continue oscillazioni.