Commissione d’estinzione anticipata non cumulabile con gli interessi di mora
La pronuncia di Cass. civ. sez. III, 07/03/2022, n.7352 ha ribadito la rilevanza della differenziazione delle componenti del costo del…
Diritto bancario, mercati, Luigi Einaudi
La pronuncia di Cass. civ. sez. III, 07/03/2022, n.7352 ha ribadito la rilevanza della differenziazione delle componenti del costo del…
In perfetta conformità con le sue precedenti pronunce, lo scorso 24 febbraio la Corte di Giustizie dell’Ue (sentenza nelle cause…
La compensazione nel fallimento è ammessa anche quando il controcredito del debitore del fallito divenga liquido ed esigibile dopo il…
In tema di revocatoria fallimentare, in caso di castelletto di sconto o fido per smobilizzo di crediti non sussiste la…
Lo ha ribadito di recente con ordinanza la Corte di Cassazione (Cass. civ., ord., sez. 6, 31 gennaio 2022, n.…
Onere della prova semplificato a seguito della sentenza di Cass. civ., Sez. Unite, sent. 30 dicembre 2021, n. 41994, che…
Con la sentenza di Cass. civ., 1^ Sez., 14 settembre 2021, n. 24725, Pres. Francesco Antonio Genovese, la Suprema Corte…
Per Cass. civ., 1^ sez., sent. n. 24641 del 13 settembre 2021, il diritto del cliente di ottenere dalla banca…
Opponibile l’anatocismo anche nel contratto autonomo di garanzia. Lo ha precisato Cass. Civile, Sez. 1, ord., 6/9/2021 n. 24011. Nel…
Nel caso deciso da Cass. Civile, Sez. 6, ord. n 12756 del 13/5/2021, Pres. Antonio Valitutti, la Suprema Corte si…