Il tramonto definitivo del leasing traslativo
Con la sentenza n. 2061 del 28.1.2021 (udienza 1.12.2020) le Sezioni Unite si sono pronunciate sull’efficacia intertemporale e l’applicabilità a…
Diritto bancario, mercati, Luigi Einaudi
Con la sentenza n. 2061 del 28.1.2021 (udienza 1.12.2020) le Sezioni Unite si sono pronunciate sull’efficacia intertemporale e l’applicabilità a…
Per Cass. civ. Sez. VI – 1, Ord., 14-07-2020, n. 14960 è ammissibile l’insinuazione al passivo del fallimento con il…
Con la pronuncia Cass. civ. Sez. I, Sent., 15-06-2020, n. 11524, la Suprema Corte ha fissato alcuni principi importanti con…
Una curatela fallimentare conveniva in giudizio la Cassa di Risparmio di Asti S.p.a. per far dichiarare inefficace ex art. 44…
La stipula di un mutuo fondiario per coprire passività pregresse di tipo chirografo integra un negozio indiretto che può essere…
Il giudice delegato al fallimento di una srl posta in liquidazione aveva escluso dal passivo della procedura fallimentare il credito…
Il pegno irregolare si differenzia da quello regolare in quanto le somme di danaro o i titoli depositati dal cliente…
Per Tribunale di Bolzano Sez. I, Sent., 08-11-2019, Giudice unico dott.ssa Cristina Longhi, causa civile di I grado iscritta al…
Con l’ordinanza n. 25852 del 14/10/2019, la Corte di Cassazione Civile, Sez. I ha affrontato nuovamente il tema del carattere…
Maggiore attenzione sarà richiesta alle banche nella predisposizione dei contratti di pegno al fine di individuare in maniera chiara il…