La banca che insinui il credito al passivo deve allegare il contratto con data opponibile
“In tema di ammissione allo stato passivo del fallimento della pretesa creditoria derivante dal saldo negativo del conto corrente bancario, la forma ad…
Diritto bancario, mercati, Luigi Einaudi
“In tema di ammissione allo stato passivo del fallimento della pretesa creditoria derivante dal saldo negativo del conto corrente bancario, la forma ad…
La concessione di un mutuo ipotecario finalizzato a ridurre o estinguere una pregressa esposizione debitoria chirografaria nei confronti della banca…
“Non è riconducibile alla figura del pegno irregolare la consegna di titoli di credito accompagnata da accordi rivolti a disciplinare…
In tema di ammissione al passivo fallimentare, nell’insinuare il credito derivante da saldo negativo di conto corrente, la banca ha…
Il giudizio di condanna instaurato dai risparmiatori contro una delle banche venete indicate dal D.L. n. 99/2017 prima dell’apertura della…
La compensazione nel fallimento è ammessa anche quando il controcredito del debitore del fallito divenga liquido ed esigibile dopo il…
In tema di revocatoria fallimentare, in caso di castelletto di sconto o fido per smobilizzo di crediti non sussiste la…
Il Decreto Legge 24 agosto 2021, n. 118, recante “Misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori…
Con la sentenza di Cass. civ., 1^ Sez., 14 settembre 2021, n. 24725, Pres. Francesco Antonio Genovese, la Suprema Corte…
Nel caso deciso da Cass. Civile, Sez. 6, ord. n 12756 del 13/5/2021, Pres. Antonio Valitutti, la Suprema Corte si…