Non serve l’insinuazione al passivo per escutere le garanzie finanziarie
L’eventuale mancato ricevimento, da parte della Curatela, della comunicazione dell’istituto di credito di utilizzazione del diritto di garanzia finanziaria (i…
Diritto bancario, mercati, Luigi Einaudi
L’eventuale mancato ricevimento, da parte della Curatela, della comunicazione dell’istituto di credito di utilizzazione del diritto di garanzia finanziaria (i…
Nel caso di anticipazione bancaria utilizzata come castelletto per lo sconto di portafoglio commerciale a fronte della presentazione di effetti…
Un titolo che sembra uno scioglilingua, ma che risulta efficace per mettere in luce alcune ambiguità di una recente pronuncia…
La destinazione dell’incasso della ri.ba. o del credito ceduto sbf dal cliente a chiusura di passività pregresse del cliente senza…
La giurisprudenza non ha offerto risposte univoche alla problematica relativa alla possibilità per la Banca, dopo l’ammissione del correntista ad…
Con la pronuncia Cass. civ., Sez. 1, ord., 22/02/2021, n. 4692, la Suprema Corte ha chiarito i termini di opponibilità…
Per la pronuncia di Corte di Cassazione, Sez. I, n. 4695 del 22/2/2021, il consolidamento dell’ipoteca fondiaria non può realizzarsi…
Con la sentenza n. 2061 del 28.1.2021 (udienza 1.12.2020) le Sezioni Unite si sono pronunciate sull’efficacia intertemporale e l’applicabilità a…
Per Cass. civ. Sez. VI – 1, Ord., 14-07-2020, n. 14960 è ammissibile l’insinuazione al passivo del fallimento con il…
Con la pronuncia Cass. civ. Sez. I, Sent., 15-06-2020, n. 11524, la Suprema Corte ha fissato alcuni principi importanti con…