La moratoria non esclude il deterioramento del credito
La moratoria Covid non esime le banche dal valutare se il debitore potrà risultare inadempiente al termine della sospensione. La…
Diritto bancario, mercati, Luigi Einaudi
La moratoria Covid non esime le banche dal valutare se il debitore potrà risultare inadempiente al termine della sospensione. La…
La nuova definizione di default bancario non incide sulla gestione e sul funzionamento della Centrale Rischi.
L’1 gennaio 2021 entra in vigore la nuova definizione di default prevista dal Regolamento europeo relativo ai requisiti prudenziali per…
Via libera della Commissione Europea alla proroga della moratoria sui finanziamenti per le Piccole e Medie Imprese.
Il 2 ottobre la Banca d’Italia attiverà un nuovo servizio che consente alle imprese di sottoscrivere un abbonamento annuale per…
I numeri debitori sono valori utilizzati dagli istituti di credito per il calcolo degli interessi debitori su un conto. Si…
Molte banche stanno chiedendo garanzie aggiuntive (soprattutto garanzie personali) ad imprese che chiedono prestiti assistiti al 100% da garanzia dello…
Con una circoclare del 19 giugno la Banca d’Italia ha chiarito in che termini gli intermediari debbano annotare in Centrale…
Per la recente pronuncia Cass. civ., Sez. I, ord., 20 maggio 2020, n. 9141, rel. Andrea Fidanzia, la valutazione del…
Fabrizio Balassone, Capo del Servizio Struttura economica di Banca d’Italia, ha tenuto un’audizione sul tema “Conversione in legge del DL…