L’originario termine di scadenza per la presentazione delle domande al FIR, previsto ai sensi dell’articolo 1, comma 501, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, è stato prorogato dalla legge di bilancio 2020.

Dopo diversi annunci, rumors di corridoio e polemiche legate agli stretti tempi concessi dal Governo al Parlamento per esaminare la manovra di bilancio nel suo complesso, il termine per la presentazione delle domande di rimborso al Fondo indennizzo risparmiatori è stato prorogato al 18 aprile 2020.

Solo di recente, del resto, sono tate pubblicate le linee guida della Commissione tecnica per dare conto delle c.d. “violazioni massive” per coloro che non soddisfano i requisiti patrimoniali o reddituali previsti per accedere ai rimborsi diretti.