Ci sarà anche un mio scritto (“La tutela del risparmio come dimensione costituzionale del futuro”) fra quelli raccolti nel volume di cui l’Università di Padova farà omaggio al prof. Paolo Grossi, Presidente emerito della Corte costituzionale. Ho scritto di futuro, di solidarietà fra generazioni, di sostenibilità del debito e dello sviluppo e di fiducia fra gli individui e fra gli individui e lo Stato.
Perché, come diceva all’Assemblea costituente il deputato Giovanni Persico, la tutela del risparmio e del valore monetario non possono che transitare per la fiducia che l’ordinamento ed il Paese nel loro complesso sono in grado di assicurare: “Il nuovo Stato democratico, sorto dalla caduta del fascismo, ha bisogno soprattutto di credito e fiducia, sia nelle sfera interna, sia in quella dei rapporti internazionali; il credito e la fiducia sono elementi indispensabili della ripresa economica” (così nella seduta dell’Assemblea del 19 maggio 1947).
Uno Stato, insomma, genera fiducia se non lascia che i suoi attivi perdano valore.
Il volume verrà presentato alla presenza del prof. Paolo Grossi nel corso di un pubblico evento che si terrà il 5 giugno alle ore 14:30, presso l’Aula Magna del Bo (https://www.studiobertolissi.it/convegno-scritti-per-paolo-grossi-offerti-dalluniversita-di-padova-a-cura-di-mario-bertolissi/)