La crisi politica italiana e il monito della Bce – che invita a non sprecare l’opportunità del Recovery Plan – si fanno sentire immediatamente sui mercati finanziari, dove il Btp a dieci anni vede aumentare i suoi rendimenti.
E’ salito infatti a 123 punti base lo spread tra BTp e Bund in avvio di seduta.
Ieri, dopo le comunicazioni della Bce sui tassi e la politica monetaria, il differenziale di rendimento tra il BTp e il pari scadenza tedesco aveva toccato i 117 punti base in chiusura, sette in più rispetto al riferimento precedente.
In aumento anche il rendimento del BTp decennale che sale allo 0,74% dallo 0,69% della vigilia.
La posizione della Bce – che potrebbe contenere gli acquisti di obbligazioni di emergenza pandemica (PEPP) – sono un altro elemento che mette in difficoltà l’Italia e, a cascata, anche la Spagna (le due nazioni che più dipendono dalla politica di acquisti della Banca Centrale).
I rendimenti spagnoli a 10 anni sono saliti invece di 2 punti base allo 0,15%.