Debito pubblico Ue in calo
Secondo i dati Eurostat, alla fine del primo trimestre del 2022, il rapporto debito pubblico/PIL nell’area dell’euro si è attestato…
Diritto bancario, mercati, Luigi Einaudi
Secondo i dati Eurostat, alla fine del primo trimestre del 2022, il rapporto debito pubblico/PIL nell’area dell’euro si è attestato…
Nel mese di marzo il debito pubblico italiano ha toccato un nuovo record. L’aumento segnalato dalla Banca d’Italia è di…
Per l’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, centro studi diretto da Carlo Cottarelli, il livello di…
La crisi politica italiana e il monito della Bce – che invita a non sprecare l’opportunità del Recovery Plan –…
Cancellare buona parte del debito pubblico detenuto dalla Bce con un tratto di penna. Sarebbe bellissimo, se solo la moneta…
Non si può dire perché i Paesi del Nord Europa insorgerebbero, ma sul tavolo gli Eurobond, a ben vedere, ci…
Il dibattito sul processo di revisione del MES è inquinato da un equivoco di fondo: la falsa premessa che i…
Il Sole 24 dell’altro ieri ha dato conto di una triste analisi effettuata da Goldman Sachs sul nostro Paese. In…
Ieri 31 maggio, per la prima volta dal 10 marzo del lontano 2008, gli investitori hanno comprato titoli di Stato…
Martedì 28 maggio la Camera ha approvato all’unanimità una mozione che impegna il Governo a varare un provvedimento per il…