Il Confirming è un servizio di finanza innovativa dedicato al supporto e al finanziamento delle aziende che lavorano in filiera.
Attraverso questa innovativa forma tecnica, l’impresa posta a capo di una filiera produttiva può utilizzare apposite piattaforme digitali messe a disposizione da banche e istituzioni finanziarie per pagare i propri fornitori, caricando le fatture che che si intendono liquidare alle scadenze previste. I fornitori, a loro volta, possono accedere alla piattaforma e visualizzare in tempo reale le fatture che l’azienda loro cliente ha riconosciuto e indicato di mettere in pagamento.
Sempre utilizzando la piattaforma, i fornitori potrebbero avere anche la facoltà di cedere le fatture alla banca che gestisce il servizio ottenendone il pagamento anticipato a fronte della garanzia che deriva alla banca dal fatto di poter monitorare e supervisionare – in qualità di gestore accentrato del sistema di pagamento fra i partecipanti confirmatari – termini e modalità dei pagamenti.
Il prodotto si rivolge, quindi, a imprese debitrici di medie e grandi dimensioni (buyer) che intendano consolidare le relazioni con la propria filiera produttiva e sostenerla finanziariamente.
A latere del servizio il fornitore può stipulare un’apertura a castelletto per l’anticipo dei crediti o, più propriamente, un factoring, ottenendo il pagamento a titolo definitivo del corrispettivo
dei crediti ceduti, determinato secondo la formula dello sconto. Il processo di cessione è digitalizzato e si svolge interagendo con la piattaforma.
Solitamente il prodotto prevede le seguenti voci di costo a carico del Buyer:
• commissione di strutturazione per l’utilizzo, la gestione e la manutenzione della piattaforma
• interessi di mora applicati in caso di ritardato pagamento dei crediti riconosciuti caricati in piattaforma e ceduti alla banca;
• spese di produzione e invio comunicazioni di variazione contrattuale.
A carico del fornitore in caso di cessione dei crediti sono invece previste, solitamente, le seguenti voci di costo:
• commissione di factoring relativa alla gestione dei crediti ceduti e all’assunzione da parte della banca del rischio di mancato o ritardato pagamento da parte del buyer;
• interessi che rappresentano il costo finanziario dell’operazione;
• spese accessorie