E’ in vendita l’opera “I contratti bancari” curata dalla collega Monica Mandico per la casa editrice Maggioli.
Si tatta di un’opera molto ricca a cui ho avuto il piacere e il privilegio di contribuire con il Capitolo XVI “La ripetizione dell’indebito bancario: limiti e presupposti” e il Capitolo XXV “I contratti di garanzia finanziaria”.
Capitolo XVI – La ripetizione dell’indebito bancario: limiti e presupposti
1. L’indebito bancario
2. Rimessa, pagamento, ripristino, annotazione
3. La qualificazione della rimessa in relazione allo stato effettivo del saldo
4. La prova dell’indebito nell’azione di ripetizione
5. La prova del carattere solutorio della dazione
6. Allegazione e determinazione della domanda
7. L’azione di mero accertamento del saldo epurato dagli indebiti
8. La prescrizione del diritto alla ripetizione dell’indebito
——————————————————-
Capitolo XXV – I contratti di garanzia finanziaria
1. Le ragioni di una disciplina sui contratti di garanzia finanziaria
2. La nuova categoria dei contratti di garanzia finanziaria
3. Le condizioni di validità ed efficacia dei contratti di garanzia finanziaria
4. Il pegno come contratto di garanzia finanziaria
5. Le modalità di escussione del pegno finanziario
6. Il pegno finanziario rotativo
7. Il contratto di garanzia finanziaria con trasferimento della proprietà e i contratti di cessione di credito in garanzia
8. Le condizioni di realizzo delle garanzie finanziarie
9. Le clausole di close-out netting
10. I contratti di garanzia finanziaria nelle procedure concorsuali
Qui l’indice completo dell’opera.