La sovranità limitata dall’alto debito
La Bce ha ribadito oggi di essere pronta a reagire al rallentamento economico che da qualche settimana è sempre più…
Diritto bancario, mercati, Luigi Einaudi
La Bce ha ribadito oggi di essere pronta a reagire al rallentamento economico che da qualche settimana è sempre più…
La moneta scritturale Con l’espressione “moneta scritturale” o “moneta bancaria” si fa riferimento agli strumenti di pagamento gestiti da banche…
I dati sul credito bancario nell'ultimo Bollettino di Bankitalia
Martedì la Banca centrale europea ha espresso cautela sulla situazione economica, spingendosi a considerare un «significativo ammontare di stimolo monetario».…
Avrete letto su alcuni giornali lo stralcio di alcuni passaggi delle sentenze pronunciate dalle Sezioni fallimentari dei Tribunali di Vicenza…
Da un articolo di Luigi Einaudi del 1923 sul salvataggio del Banco di Roma. Tre sono le possibili soluzioni al…
E’ giusto salvare le banche con i soldi pubblici? Chissà. Magari qualche volta sì, se in ballo c’è un rischio…
La legge 30 dicembre 2018 n. 145, che reca il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario e 2019…